Chiesa di Sant'Eusebio

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XIII; XVII; XX )

Parrocchia di origine medioevale, risalente al XIII secolo, già priorato dell’abbazia di San Dalmazzo di Pedona. La chiesa viene ricordata nella bolla di Innocenzo IV del 1246 ed è dedicata a Sant'Eusebio.

Read all

Chiesa di San Michele Arcangelo

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XIV; XVIII; XX )

Il primo documento che parla di una chiesa dedicata a San Michele a Valloriate si ha nel 1386 nel Registrum della chiesa torinese ponendola tra quelle dipendenti dalla prepositura di Bersezio

Read all

Chiesa dei Santi Nazario e Celso di Mairano

Diocesi di Asti ( sec. XI; XII )

Chiesa romanica del XI-XII sec. parzialmente ricostruita nel XX sec.

Read all

Chiesa di Santa Maria de Flisco

Diocesi di Asti ( sec. XI; XII )

La chiesa romanica di Santa Maria de Flisco de Rocheta, XI sec.

Read all

Chiesa Collegiata dei Santi Pietro e Orso

Diocesi di Aosta ( sec. V; XII; XVIII )

Sorta fuori dalla cinta muraria dell'antica Augusta Praetoria, la Chiesa Collegiata dei Santi Pietro e Orso è la chiesa cittadina più importante dopo la cattedrale. E' annesso il celebre chiostro con capitelli istoriati del XII secolo.

Read all

Chiesa di San Nicolao

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XIV; XVI; XVIII )

Antica parrocchiale dalla struttura romanica con interessanti trasformazioni seicentesce.

Read all

Chiesa della Natività di Maria Santissima

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XIV )

La Chiesa, dedicata alla Natività di Maria Santissima, fu costruita sui resti di una più antica chiesa del XIII sec., eretta dai Benedettini e distrutta dalle armate francesi e spagnole nel 1744 eccetto il campanile che si salvò.

Read all

Chiesa di San Donato

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XIII; XVII; XIX )

La prima parrocchiale risale all'età medievale. Eretta presso l'antica Torre del Ricetto, alla fine del 1600, la chiesa verrà completamente rifabbricata dalle fondamenta.

Read all

Chiesa di San Bartolomeo

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XVII; XIX )

La chiesa parrocchiale, dedicata a San Bartolomeo, venne costruita nel 1675 sulla Ripa di Boves.

Read all

Chiesa dei Santi Gallo e Nicolò

Diocesi di Alba ( sec. XVIII )

Diocesi di Alba, Corneliano, SS. Gallo e Nicolò, XVIII secolo, chiesa parrocchiale

Read all

Chiesa di Maria Vergine Assunta

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XVIII )

La chiesa dell’Assunta fu la prima chiesa parrocchiale totalmente nuova costruita in Valle Stura nel ‘700. L’opera iniziata nel 1717 venne inaugurata il 15 agosto del 1720, festa titolare della Madonna Assunta

Read all

Chiesa di Sant'Antonino Martire

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XIII; XVII; XIX )

La chiesa di Sant'Antonino Matire, già menzionata fin dal XII secolo, conserva solo in parte la struttura antica. L'edificio attuale a subito rimaneggiamenti e ricostruzioni a partire dal 1611.

Read all

Parish churches and communities

The parish church is that serving a specific permanent community of worshippers in a diocese, whose pastoral care is entrusted by the diocesan bishop to a priest. Only the diocesan bishop may create, suppress or alter parishes, with the advice of the presbyteral council. The legitimately established parish is a legal entity in canon law.

Filter results

clear
Cambio dimensioni caratteri ×