Chiesa di San Lorenzo
Diocesi di Acqui ( sec. XV; XVII; XIX )
La chiesa è situata nel centro del paese. La facciata è a capanna, a due ordini e culmina in un timpano triangolare. Sul davanti un portichetto precede l'ingresso della chiesa.
Chiesa di San Pietro
Diocesi di Acqui ( sec. XVI; XVIII; XIX )
La chiesa ha una struttura basilicale, a tre navate, ed imponente svetta sul concentrico di Pareto.
Chiesa di San Sebastiano
Diocesi di Acqui ( sec. XVII )
La Chiesa di san Sebastiano a Calamandrana è stato oggetto di lavori realizzati nel 2022 nella chiesa, voluti dalla parrocchia di Calamandrana e finanziati con i fondi del Piano di Sviluppo Rurale.
Chiesa di San Siro
Diocesi di Acqui ( sec. XVIII; XX )
L’attuale edificio risale alla fine del 1700.
Chiesa di San Tommaso
Diocesi di Acqui ( sec. XVII; XVIII; XX )
L'attuale aspetto della parrocchiale è quello della ricostruzione avvenuta nel secolo XVII.
Chiesa di Sant'Anna
Diocesi di Acqui ( sec. XVIII; XIX )
La chiesa di Sant'Anna si trova al centro della frazione di Squaneto, su di una piccola piazza delimitata dalle case del borgo.
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Diocesi di Acqui ( sec. XVII; XVIII; XX )
L'attuale veste architettonica dell'edificio risale al 1701.
Chiesa di Sant'Ippolito
Diocesi di Acqui ( sec. XVIII; XIX )
Menzionata nel XII secolo, ha subito numerosi rifacimenti, sino al XIX secolo.
Chiesa di Sant'Onorato
Diocesi di Acqui ( sec. XIV; XVIII; XX )
La chiesa di Sant'Onorato è stata l'antica parrocchiale, sostituita in seguito dalla chiesa di Santa Maria Maggiore, collocata nel concentrico di Castelletto d'Erro
Chiesa di Santa Caterina
Diocesi di Acqui ( sec. XVI; XVIII; XX )
La ricostruzione, iniziata nel 1776, si deve all'architetto Giuseppe Caselli di Alessandria.
Chiesa di Santa Maria Annunziata
Diocesi di Acqui ( sec. XVI; XVIII; XX )
La chiesa rinascimentale, “bramantesca”, di Santa Maria Annunziata fu riportata al suo originale stato dai restauri degli anni 1946 e 1966.
Chiesa di Santa Maria del Casato
Diocesi di Acqui ( sec. XV; XVIII; XIX )
La chiesa si trova presso un piccolo borgo di case lungo la statale statale per Savona. L’edificio racchiude una serie di affreschi tardogotici di grande interesse.