Chiesa di San Bernardino

Diocesi di Vercelli ( sec. XV; XVI; XVIII )

La facciata, di pregevole architettura barocca, risale al 1722 mentre il campanile è stato costruito nel 1749.

Leggi tutto

Chiesa di San Cristoforo

Diocesi di Vercelli ( sec. XII; XVI; XVIII )

La chiesa, dedicata a San Cristoforo, rappresenta una preziosa rarità per il suo interno completamente affrescato da Gaudenzio Ferrari.

Leggi tutto

Chiesa di San Giuliano

Diocesi di Vercelli ( sec. XVI; XX )

Di antica fondazione, fu riedificata in epoca cinquecentesca e successivamente su progetto di Andrea Bona nel 1881. Gli ultimi interventi di restauro hanno interessato il ripristino degli intonaci di facciata durante gli anni 60-70 del ‘900.

Leggi tutto

Chiesa di San Giuseppe

Diocesi di Vercelli ( sec. XVI; XVIII )

La chiesa confraternita di S. Giuseppe è stata eretta, con ogni probabilità, agli inizi del 1500 e consacrata nel 1527.

Leggi tutto

Chiesa di San Lorenzo

Diocesi di Vercelli ( sec. XI; XVIII )

Di antica fondazione venne riedificata nel 1753. Successivamente occupata dalle truppe austriache nel 1848 subì ingenti danneggiamenti. Fu quindi sottoposta nuovamente a lavori di rifacimento nel 1851 su progetto del Locarni.

Leggi tutto

Chiesa di San Lorenzo

Diocesi di Vercelli ( sec. XII; XVII; XVIII )

La chiesa di San Lorenzo Martire è la chiesa parrocchiale di Livorno Ferraris, in provincia di Vercelli.

Leggi tutto

Chiesa di San Michele

Diocesi di Vercelli ( sec. XV )

I primi documenti che la menzionano risalgono al 1440, ma la chiesa ha un impianto certamente precedente, realizzata a croce latina, su tre navate.

Leggi tutto

Chiesa di San Michele

Diocesi di Vercelli ( sec. XVI; XVII )

Le prime notizie storiche risalgono al 1569.

Leggi tutto

Chiesa di San Pietro

Diocesi di Vercelli ( sec. XI; XV )

Da un frammento di un atto notarile del 1086 si deduce già la presenza della chiesa romanica dedicata a S. Pietro.

Leggi tutto

Chiesa di San Sebastiano

Diocesi di Vercelli ( sec. XVI )

La chiesa sede della confraternita fondata nel 1579 fu costruita nel sec XVI al tempo del vescovato di Giovanni Stefano Ferrero. Sono interessanti il coro ligneo del 1500 e il martirio di san Sebastiano del coro opera di Francesco Bianco.

Leggi tutto

Chiesa di San Sebastiano

Diocesi di Vercelli ( sec. V; VIII; IX )

L’edificio venne costruito verso la metà del’400 in stile romanico. Nel '700 fu aggiunto alla costruzione originale un portico a tre archi, ora inglobato all’interno della facciata, e ulteriori rimaneggiamenti risalgono alla fine dell'800.

Leggi tutto

Chiesa di San Valeriano

Diocesi di Vercelli ( sec. XI; XIII )

L’Abbazia romanica di S. Valeriano fu costruita sul luogo di una più antica chiesa dedicata a S. Andrea riportata in un documento del IX secolo.

Leggi tutto

Filtra i risultati

Azzera