Chiesa di S. Secondo - Cortazzone (AT)
Diocesi di Asti ( sec. XVII; XVIII; XX )
Chiesa parrocchiale parzialmente ricostruita alla fine del XVIII secolo su preesistente probabilmente seicentesche.
Chiesa di S. Secondo - Mongiglietto di Cortazzone (AT)
Diocesi di Asti ( sec. XI )
Antica chiesa cimiteriale di impianto medioevale dedicata a San Secondo, patrono della città di Asti.
Chiesa di S. Stefano - Castelnuovo Calcea (AT)
Diocesi di Asti ( sec. XVII )
Chiesa barocca di fine Seicento realizzata, intitolata a Santo Stefano.
Chiesa di S.Maria Assunta
Diocesi di Biella ( sec. XII; XVII )
La chiesa di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Vigliano Biellese, in provincia di Biella. È situato nel centro del paese, in Piazza Chiesa.
Chiesa di San Bartolomeo
Diocesi di Cuneo ( sec. XVII; XIX )
La chiesa parrocchiale, dedicata a San Bartolomeo, venne costruita nel 1675 sulla Ripa di Boves.
Chiesa di San Bartolomeo
Diocesi di Novara ( sec. XV; XVI; XVII )
La parrocchia venne istituita ufficialmente nel 1554 dal Card. Morone, vescovo di Novara, staccandola da Omegna.
Chiesa di San Bartolomeo (Avigliana)
Diocesi di Susa ( sec. XIII )
Circondata da abitazioni private, la chiesa di San Bartolomeo, custodisce al suo interno parte di un affresco dedicato alla vita del santo e realizzato da Bartolomeo Serra nella seconda metà del XV secolo.
Chiesa di San Bartolomeo (VIGNALE MONFERRATO)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVIII; XX; XX )
La parrocchiale di San Bartolomeo ha una fisionomia marcatamente neoclassica.
Chiesa di San Cassiano
Diocesi di Biella ( sec. XVII; XVIII; XX )
La chiesa, che prima era rettoria di S. Cassiano e si trovava in via Galileo, venne ricostruita nel quartiere Riva nel XVII. Presenta una facciata neoclassica, eseguita dall'arch. Gaspare Maggia.
Chiesa di San Clemente
Diocesi di Biella ( sec. X; XI; XVI )
La chiesa di San Clemente è un'antica rettoria del X-XI secolo che venne ampliata nel '500.
Chiesa di San Colombano
Diocesi di Vercelli ( sec. XII; XIV; XIX )
La chiesa parrocchiale di Biandrate vanta origini molto altiche. Le prime fonti scritte riguardanti la chiesa risalgono al XII secolo, ma l'antica chiesa romanica venne rimaneggiata nel corso dei secoli. Il campanile, invece, risale al 1819.
Chiesa di San Cristoforo
Diocesi di Vercelli ( sec. XII; XVI; XVIII )
La chiesa, dedicata a San Cristoforo, rappresenta una preziosa rarità per il suo interno completamente affrescato da Gaudenzio Ferrari.
Chiese e comunità parrocchiali

Parrocchiale, è la chiesa di riferimento di una determinata comunità di fedeli costituita stabilmente nell'ambito di una diocesi e la cui cura pastorale è affidata, sotto l'autorità del Vescovo diocesano, ad un sacerdote quale proprio pastore. Spetta unicamente al Vescovo diocesano erigere, sopprimere o modificare le parrocchie con il parere del consiglio presbiterale. La parrocchia eretta legittimamente gode di personalità giuridica per il diritto canonico.