Logo-orizzontale

Chiesa di Santa Giustina (Torre Garofoli)

Diocesi di Tortona ( sec. XVI; XIX )

La chiesa di Santa Giustina in Torre Garofoli risale alla fine del XVI secolo, conserva un importante ciclo pittorico di Camillo Procaccini.

Leggi tutto

Chiesa di Santa Margherita

Diocesi di Cuneo ( sec. XIV; XIV )

Al centro della borgata di Festiona sorge la chiesa parrocchiale di Santa Margherita che fu eretta in parrocchia autonoma e consacrata nel 1431.

Leggi tutto

Chiesa di Santa Maria

Diocesi di Torino ( sec. XVIII )

La chiesa parrocchiale di Santa Maria è stata costruita dall'architetto varesino Carlo Antonio Castelli tra il 1725 e il 1727. L'edificio venne realizzato su una preesistenza duecentesca

Leggi tutto

Chiesa di Santa Maria Annunziata, Roccaverano (AT)

Diocesi di Acqui ( sec. XVI; XVIII; XX )

La chiesa rinascimentale, “bramantesca”, di Santa Maria Annunziata fu riportata al suo originale stato dai restauri degli anni 1946 e 1966.

Leggi tutto

Chiesa di Santa Maria Assunta

Diocesi di Torino ( sec. XVIII )

L’intervento di Giacomo Plantery risulta completo nel 1738, mentre si data al 1913 l’ultimo ampliamento della chiesa, opera dell’ingegner Gallo.

Leggi tutto

Chiesa di Santa Maria Assunta

Diocesi di Mondovì ( sec. XVII )

La facciata della chiesa riporta una delle tante attestazioni ad affresco dedicate alla Sacra Sindone riscontrabili a Benevagienna.

Leggi tutto

Chiesa di Santa Maria Assunta

Diocesi di Novara ( sec. XVII; XVIII; XIX )

Sorge al centro del paese, affacciata su una piazza, come fulcro dell'espansione edilizia settecentesca ed è considerata il capolavoro dell'architetto torinese Bernardo Antonio Vittone, l'ultimo prestigioso esponente del barocco in Piemonte.

Leggi tutto

Chiesa di Santa Maria Assunta (FUBINE)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XV; XIX )

Chiesa parrocchiale di Fubine, di fondazione paleocristiana.

Leggi tutto

Chiesa di Santa Maria Assunta (Pontecurone)

Diocesi di Tortona ( sec. XIII; XIV; XV )

Edificata tra il XIII e il XIV secolo in forme romanico-gotiche, conserva importanti affreschi realizzati tra XV e XVI secolo.

Leggi tutto

Chiesa di Santa Maria Canale (Tortona)

Diocesi di Tortona ( sec. XII )

La costruzione della chiesa di Santa Maria Canale risale al XII secolo, ma l’aspetto attuale è il risultato di alcuni rifacimenti d’epoche diverse.

Leggi tutto

Chiesa di Santa Maria Maddalena

Diocesi di Fossano ( sec. XVII )

La Chiesa dedicata a Santa Maria Maddalena fu realizzata in tre fasi distinte, in seguito all'erezione a parrocchia nel 1604 della piccola Pieve di Maddalene.

Leggi tutto

Chiesa di Santa Maria Maggiore

Diocesi di Vercelli ( sec. X; XVIII )

Iniziata nel 1741, riporta testimonianze del passaggio di autorevoli personalità come Sassi, Locarni e Arborio Mella. I recenti restauri terminati nel 2013 hanno interessato le coperture e la grande volta.

Leggi tutto

Chiese e comunità parrocchiali

Chiese_e_comunita_parrocchiali

Parrocchiale, è la chiesa di riferimento di una determinata comunità di fedeli costituita stabilmente nell'ambito di una diocesi e la cui cura pastorale è affidata, sotto l'autorità del Vescovo diocesano, ad un sacerdote quale proprio pastore. Spetta unicamente al Vescovo diocesano erigere, sopprimere o modificare le parrocchie con il parere del consiglio presbiterale. La parrocchia eretta legittimamente gode di personalità giuridica per il diritto canonico.

Filtra i risultati

Azzera

© 2013 2023 cittaecattedrali.it - Applicazione web e design Showbyte srl - Informativa privacy

Cambio dimensioni caratteri ×