Logo-orizzontale
Cultura-a-porte-aperte-2022

Programma della Diocesi di Casale Monferrato


GRANA, Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine e chiesa dell'Annunciazione
itinerario presso le cappelle e le chiesette votive del paese che narrano secoli di tradizioni e devozioni che rischiano di essere dimenticate. Si visiterà la chiesa dell'Annunziata e al termine della visita i sotterranei della casa parrocchiale dove sarà offerta una merenda senorija

25 settembre ore 15.00

Ingresso gratuito

Associazione Antipodes ODV: 392.9388505; antipodescasalegmail.com


CASALE MONFERRATO, Museo Diocesano
Apertura della mostra "L'arte dei mestieri. Devozioni e confraternite nella Cattedrale di S. Evasio" curata dal MAB diocesano

24-25 settembre ore 15.00-18.00

Ingresso gratuito

Associazione Antipodes ODV: 392.9388505; antipodescasalegmail.com


CASALE MONFERRATO, Cattedrale di Sant'Evasio
Didattica accessibile sull'atrio della Cattedrale. Progetto "Porte aperte sul romanico monferrino - Arte per fare accoglienza"

25 settembre ore 16.00

Offerta libera

Associazione Antipodes ODV: 392.9388505; antipodescasalegmail.com


CREA, Santuario di Santa Maria
Visite guidate a cura dell'Istituto turistico Leardi alla Cappella I (Martirio di Sant'Eudebio), alla Cappella V (Natività di Maria) e alla Cappella XXIII (Il Paradiso)

24 settembre ore 15.00-18.00

Ingresso gratuito

Associazione Antipodes ODV: 392.9388505; antipodescasalegmail.com


LU Monferrato, Museo di San Giacomo
Apertura e visite alla collezione permanente del museo di arte sacra

24 settembre ore 14.30-18.30; 25 settembre ore 10.00-12.30

Ingresso gratuito

Associazione San Giacomo di Lu: 349.4203423; info@museosangiacomo.it


MONTIGLIO MONFERRATO, Chiesa di San Lorenzo
Apertura e narrazione automatizzata del bene

24-25 settembre ore 9.00-18.00

Ingresso gratuito

info@cittaecattedrali.it


LU MONFERRATO, Chiesa di San Nazazio
Apertura del bene e visita ogni mezzora con presentazione dei restauri

24 settembre ore 16.00-18.00; 25 settembre ore 10.00-12.00

Ingresso gratuito

Associazione San Giacomo di Lu: 349.4203423; info@museosangiacomo.it


GRAZZANO BADOGLIO, Chiesa dei Santi Vittore e Corona
Giornata culturale: al mattino pellegrinaggio a Crea, con partenza ore 7 da Piazza Cotti (appuntamento di fronte a Chiesa di Santo Spirito). Al termine colazione dei partecipanti a cura di volontari e Pro Loco. Al pomeriggio dalle 15 visite a Chiesa parrocchiale per ammirare le pale d'altare recentemente restaurato

25 settembre

Ingresso gratuito

Associazione Antipodes ODV: 392.9388505; antipodescasalegmail.com


MONTEMAGNO, Chiesa dei Santi Martino e Stefano
Itinerario guidato alla chiesa parrocchiale e ad alcuni altri siti di interesse quali la chiesa della Cava e la chiesa romanica dei SS. Corona e Vittore.

24 settembre ore 14.30

Ingresso gratuito

Associazione MAC: 3333048368; macmonferrato .artecultura@gmail.com


FRASSINETO, Chiesa di Sant'Ambrogio
Apertura del bene e accoglienza a cura dei volontari

24 settembre ore 20.30 Visita guidata collegiata Sant'Ambrogio e a seguire (ore 21.15) concerto jazz del Trio Tommaso Profeta presso Palazzo Mossi (adiacente alla parrocchiale)

25 settembre ore 9.30
apertura del bene e visita alla chiesa

Ingresso gratuito

Accademia Bernardino Cervis: info@accademiabernardinocervis.it


MONTEMAGNO, Chiesa dei Santi Martino e Stefano
Apertura del bene e laboratorio artistico

24 settembre ore 10.00-11.30

Ingresso gratuito

Associazione Antipodes ODV: 392.9388505; antipodescasalegmail.com


CAVAGNOLO, Abbazia di Santa Fede
Apertura e narrazione automatizzata del bene

24-25 settembre ore 9.00-18.00

Ingresso gratuito

info@cittaecattedrali.it


CASALE MONFERRATO, Cattedrale di Sant'Evasio
Passeggiata per le confraternite cittadine del Cantone Laco e Vaccaro a cura dell'Associazione Antipodes ODV

24 settembre ore 18.30

Ingresso gratuito

Antipodes ODV - cell. 3929388505 antipodescasale@gmail.com


© 2013 2023 cittaecattedrali.it - Applicazione web e design Showbyte srl - Informativa privacy

Cambio dimensioni caratteri ×