Prevostura di San Verano
Diocesi di Pinerolo ( sec. XI; XVIII )
Chiesa già facente parte del millenario complesso monastico da cui ebbe inizio lo sviluppo del pinerolese.
Prevostura di Santa Maria Assunta
Diocesi di Pinerolo ( sec. XI; XVIII )
Chiesa di riferimento fin dall'XI secolo per la comunità cattolica della media val Perosa.
Seminario Arcivescovile
Diocesi di Vercelli ( sec. XVI )
Fondato per volere di Eusebio, patrono di Vercelli, del Piemonte, e capostipite della Diocesi di Vercelli, l'edificio odierno viene posato nel XVI secolo e rimaneggiato poi nel XIX secolo. Ospita la Curia, l'Archivio e la Biblioteca Agnesiana Diocesana.
Seminario Maggiore
Diocesi di Ivrea ( sec. XVIII )
Il Seminario Maggiore (XVIII sec.) e la Chiesa di San Nicola, (1605) saranno parte integrante del museo Diocesano, in fase di progettazione, che verrà realizzato in alcuni locali del Seminario con un ampliamento interrato lungo i bastioni della città.
Église Saint-Maurice
Diocesi di Susa ( sec. XV )
Edificata a partire dal 1422 come cappella dei Domenicani di Annecy in alta Savoia, è la più antica delle quattro chiese presenti nel centro storico. Nella navata e nel coro conserva due straordinari frammenti della decorazione murale quattrocentesca.
Chiese e comunità parrocchiali

Parrocchiale, è la chiesa di riferimento di una determinata comunità di fedeli costituita stabilmente nell'ambito di una diocesi e la cui cura pastorale è affidata, sotto l'autorità del Vescovo diocesano, ad un sacerdote quale proprio pastore. Spetta unicamente al Vescovo diocesano erigere, sopprimere o modificare le parrocchie con il parere del consiglio presbiterale. La parrocchia eretta legittimamente gode di personalità giuridica per il diritto canonico.