Chiese a porte aperte
 Share
 Tweet
il mio itinerario
?
Chiesa di San Leonardo
Diocesi di Acqui ( sec. XVII; XVIII )
Via Castello 4, 14053, Canelli (AT)
Gravi danni bellici e frane compromisero la chiesa di S. Leonardo che, costruita nel 1463, crollò nel 1673.
Fu riedificata a partire dal 1682 ad opera del capomastro Stefano Melchioni e finanziata anche dal duca di Savoia Carlo Emanuele II che concesse a Canelli probabilmente l'unico intervento di committenza sabauda nella storia locale intorno alla metà del Seicento.
Quando si fece la visita pastorale del 1699 i lavori nella chiesa di S. Leonardo erano ultimati.
Intorno alla metà del secolo XVIII altri lavori furono resi necessari a causa dello smottamento del terreno di riporto su cui si fondavano l'abside ed il coro: furono parzialmente demoliti così che l'edificio subì un accorciamento delle dimensione dell'area presbiterale e un rinnovamento estetico con il rifacimento dell'altare maggiore, commissionato dalla Compagnia del SS. Sacramento ai marmorari Giacomo e Diamante Pelagatta nel 1747.  Nel 1766 la decorazione venne completata dagli affreschi di Carlo Gorzio  e Antonio De Carvalho, rappresentanti sulla volta il Trionfo della Religione cattolica nelle quattro parti del mondo e sulle pareti storie dell'Antico testamento. La parete absidale ospita una tela con la Madonna col bambino tra i santi Leonardo e Clodoveo.
Nel 1768 Gorzio e De Carvalho terminarono anche la decorazione della volta.
Da segnalare alcune tele del pittore canellese Giovanni Carlo Aliberti (1670-1727) fra cui la tela con la Madonna del Rosario e i santi Giacinto e Caterina da Siena e la pala della Pentecoste.
Ancora di grande pregio è la statua lignea della Madonna del Rosario (1711), dello scultore Giovanni Battista Bonzanigo.
Si segnala un'unica particolare devozione per San Leonardo al quale è dedicata una processione la domenica vicina alla festa del Santo.
Nei dintorni
Arte
Link esterni
Accessibilità
| Lun-Dom | 10:00 - 13:00 | 16:00 - 19:00 | 
|---|
Il bene sarà visitabile negli orari indicati salvo celebrazioni liturgiche
| Lun-Mer | - | 
|---|---|
| Gio | 09:30 | 
| Ven-Sab | - | 
| Dom | 12:00 | 
Info
- cattedrale
 - Cattedrale di Acqui
 - diocesi
 - Acqui
 - tipologia edificio
 - Chiese e comunità parrocchiali
 - indirizzo
 - Via Castello 4, 14053, Canelli (AT)
 - tel
 - 0141823208
 
Servizi
- accessibilità
 
- accoglienza
 
- didattica
 
- accompagnamento
 
- bookshop
 
- punto ristoro
 
DOVE DORMIRE NELLE VICINANZE
ISTITUTO MADONNA DELLE GRAZIE
VIALE DON BOSCO 40, NIZZA MONFERRATO, 14049, AT
CASA PER FERIE
01411806000 casaperferie.fmanizza@gmail.com
EX PARROCCHIALE SAN BOVO
LOCALITA' SAN BOVO 1, CASTINO, 12050, CN
Locali ex parrocchiali
3661964726 tomashlavaty@icloud.com / curia@alba.chiesacattolica.it
CASA DIOCESANA ALTAVILLA
LOCALITA' ALTAVILLA 29, ALBA, 12051, CN
CASA PER FERIE
0173440686 c.diocesana.altavilla@ilramo.it

