Oratorio di San Giovanni Battista in Cravegna

Diocesi di Novara ( sec. XIV; XVI; XVII )

Sorto poco dopo la metà del 1600. Slanciato e luminoso, una volta arricchita di pregevoli decorazioni pittoriche, sede di una antica Confraternita, devota di S. Giovanni.

Read all

Cappella Santo Stefano

Diocesi di Mondovì ( sec. XII; XV )

Diocesi Mondovì, Comune Morozzo, Santo Stefano, XII-XV sec., Cappella Una sobria e austera cappella che conserva un particolare ciclo di affreschi sulla nascita, l’infanzia e il martirio di un Santo venerato anche come taumaturgo.

Read all

Chiesa di San Giovanni Evangelista

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XV )

La cappella di San Giovanni Evangelista in Centallo si affaccia sull'antica via che porta a Cuneo; è formata da un semplice vano quadrato con la volta a crociera senza costoloni, secondo tipologie costruttive quattrocentesche.

Read all

Cappella di San Giulio

Diocesi di Torino ( sec. XV )

La cappella di San Giulio, nella borgata di Forno, risale anch’essa al sec. XIV e alla generosità della famiglia Goffi.

Read all

Chiesa della Natività di Maria Vergine

Diocesi di Pinerolo ( sec. XII; XV; XVI )

Piccola chiesa con un notevole ciclo di affreschi medievali.

Read all

Collegiata di San Giovanni Battista

Diocesi di Tortona ( sec. XIV; XV; XVIII )

L’Insigne Collegiata di San Giovanni Battista in Casei Gerola è in puro stile gotico-lombardo. L’edificio fu edificato sul finire del secolo XIV dai frati francescani dell’Osservanza di San Bernardino da Siena.

Read all

Pieve di Santa Maria

Diocesi di Tortona ( sec. XII; XV; XVI )

La pieve di Santa Maria a Novi Ligure (AL) risale al XII secolo. Ampiamente rimaneggiata nel corso dei secoli, al suo interno conserva un affresco dei Boxilio.

Read all

Cappella di San Bernardino da Siena

Diocesi di Pinerolo ( sec. XIV; XV; XIX )

La cappella di San Bernardino, edificata tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo, era la chiesa parrocchiale di Bibiana, comune del quale Lusernetta era parte integrante.

Read all

Confraternita di San Michele

Diocesi di Alba ( sec. XV )

L’oratorio di San Michele sorge nel concentrico di Serravalle Langhe, in fronte alla chiesa parrocchiale.

Read all

Cappella di San Rocco

Diocesi di Mondovì ( sec. XV )

La costruzione della cappella di San Rocco si riconduce al XV secolo. Sorge su un poggio da cui è possibile ammirare campi seminati e ben coltivati. Sulla destra si scorgono la valle Bormida, Prunetto, Levice, Bergolo e persino la punta del Monte Rosa.

Read all

Cappella di San Bernardo di Clairvaux

Diocesi di Mondovì ( sec. XV )

Diocesi Mondovì, Pamparato, San Bernardo,XV sec., Cappella Immersa nei castagneti a monte dell’abitato, con affreschi quattrocenteschi, attribuiti di Segurano Cigna e curiosi cartigli dei Comandamenti legati a una robusta catena.

Read all

Chiesa di San Bernardo d'Aosta

Diocesi di Novara ( sec. XIV; XVI )

L’oratorio, di antica fondazione, è stato rimaneggiato più volte nei secoli, in particolare all’inizio del XIX secolo. All'interno nel catino absidale un interessante ciclo di affreschi del XV secolo da poco restaurato.

Read all

Fresco Cycles

Frescoes are an Italian invention that combine the skilled preparation of walls with the mastery of the painter. In a single day (“giornata”) a fairly large area of “intonaco” (the final layer of plaster) can be painted “a buon fresco”. The paint penetrates the plaster, becoming a permanent part of the wall, unless problems arise and these would be due mostly to inadequate roof maintenance. Only in Italy have some artists been designated with names that relate to their ability to paint quickly: “fa presto” [works quickly] or “presto e bene” [fast and good]. Proof that the Piedmontese were equally skilled can be seen in the ancient paintings brought to light in the attic of Sant’Orso, in Aosta, and in Mattia Bortoloni’s magnificent decorative cycle for the Sanctuary of Vicoforte, but we might also mention Jaquerio in Ranverso, Spanzotti in Ivrea, Gaudenzio and Tanzio in Varallo, Pozzo in Mondovì, and Aliberti in Asti).

Filter results

clear
Cambio dimensioni caratteri ×