Chiesa di San Giovanni Battista

Diocesi di Acqui ( sec. XIV; XVIII; XIX )

La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista è situata nel concentrico, e sostituì l'antica parrocchiale di Santa Maria che, all'ingresso del paese, oggi si presenta in forme barocche.

Read all

Chiesa di San Martino

Diocesi di Novara ( sec. XIV; XV; XVI )

La Chiesa di San Martino, antica Abbazia di Santa Maria delle Grazie, è la chiesa Parrocchiale. Edificio ricco di arte e storia dal XV al XVII secolo.

Read all

Chiesa di Sant'Eufemia

Diocesi di Novara ( sec. XVI; XVII; XVIII )

La chiesa rappresenta uno degli edifici sacri esemplari della Controriforma nella città di Novara.

Read all

Chiesa di Santo Stefano

Diocesi di Vercelli ( sec. XVIII )

Nel 1739 furono avviate le procedure per redigere una nuova parrocchiale al posto della precedente grandiosa chiesa romanica, eretta a tre navate con quadriportico antistante, sempre dedicata a S. Stefano, ritenuta ormai vecchia e angusta.

Read all

Chiesa di San Michele

Diocesi di Vercelli ( sec. XV )

I primi documenti che la menzionano risalgono al 1440, ma la chiesa ha un impianto certamente precedente, realizzata a croce latina, su tre navate.

Read all

Chiesa di San Pietro

Diocesi di Vercelli ( sec. XI; XV )

Da un frammento di un atto notarile del 1086 si deduce già la presenza della chiesa romanica dedicata a S. Pietro.

Read all

Chiesa di San Valeriano

Diocesi di Vercelli ( sec. XI; XIII )

L’Abbazia romanica di S. Valeriano fu costruita sul luogo di una più antica chiesa dedicata a S. Andrea riportata in un documento del IX secolo.

Read all

Chiesa di San Michele Arcangelo

Diocesi di Susa ( sec. XII; XVII )

Presso l’antica abside della chiesa, che corrisponde all'attuale ingresso, si trova l’affresco rappresentante il Pantocratore, attorniato dal Tetramorfo (i simboli degli Evangelisti) e dagli Apostoli, realizzato tra il 1480 e il 1490.

Read all

Chiesa di Santo Stefano

Diocesi di Biella ( sec. XV; XVI; XVII )

L'attuale chiesa di S.Stefano è una ricostruzione del secolo XVII, con l'aggiunta di diversi ampliamenti effettuati in epoche posteriori.

Read all

Chiesa di San Giovannino (CASALE M.TO)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVII )

La chiesa campestre di San Giovannino è situata a metà strada tra Casale Monferrato e la frazione di Santa Maria del Tempio.

Read all

Chiesa di Santa Maria Assunta (FUBINE)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XV; XIX )

Chiesa parrocchiale di Fubine, di fondazione paleocristiana.

Read all

Chiesa di Santa Caterina

Diocesi di Saluzzo ( sec. XIII; XVI; XVIII )

Manfredo II di Saluzzo dispone l'erezione della parrocchiale di Santa Caterina nel 1204. Con Papa Giulio II, nel 1506, sarà eretta in Collegiata. La riedificazione nelle forme attuali risale al 1704.

Read all

Parish churches and communities

The parish church is that serving a specific permanent community of worshippers in a diocese, whose pastoral care is entrusted by the diocesan bishop to a priest. Only the diocesan bishop may create, suppress or alter parishes, with the advice of the presbyteral council. The legitimately established parish is a legal entity in canon law.

Filter results

clear
Cambio dimensioni caratteri ×