Upper Maira Valley Museum of Sacred Art

Diocesi di Saluzzo ( sec. XVIII )

The Upper Maira Valley Museum of Sacred Art is housed in the Santissima confraternity and dates back to 1998. It is home to Acceglio’s important Cappuccini picture gallery, with a selection of local works that risked being lost.

Read all

Chiesa di Santa Croce

Diocesi di Torino ( sec. XVII )

Importante edificio dell'architetto Lanfranchi, con intervento di Bernando Antonio Vittone. La Chiesa dell’arciconfraternita di Santa croce è sotto la parrocchia di Caramagna e gestita dall’ Associazione “L’albero Grande”.

Read all

Chiesa di Sant'Iffredo

Diocesi di Alba ( sec. XIII; XIV )

L'edifico mostra prevalentemente i segni degli interventi attuati nel terzo decennio del XVIII secolo.

Read all

Chiesa della SS. Trinità

Diocesi di Alba ( sec. XVI )

Semplice edificio a pianta rettangolare, coperto da capriate lignee a vista.

Read all

Chiesa della SS. Annunziata

Diocesi di Alba ( sec. XVII; XVIII )

La chiesa attuale fu costruita tra il 1699 e il 1738 su progetto dell’architetto Francesco Rachis. Conserva opera del Moncalvo, Milocco e Casoli.

Read all

Chiesa di San Bernardino

Diocesi di Alba ( sec. XVIII )

Fu costruito, in forme barocche, nel 1768.

Read all

Chiesa di San Bernardino

Diocesi di Alba ( sec. XVI )

La sua costruzione risale alla seconda metà del ‘500 e consistenti lavori sono documentati periodicamente nei due secoli successivi.

Read all

Chiesa di San Sebastiano

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XVI; XVII )

La chiesa di San Sebastiano si trova nel luogo ove sorgeva l’antica chiesetta di San Giacomo, la cui Confraternita era andata estinta alla fine del XV secolo, con il confluire del culto del santo della nuova Compagnia.

Read all

Chiesa di San Nicola da Tolentino

Diocesi di Ivrea ( sec. XVII )

La Chiesa di S. Nicola da Tolentino, risalente al 1605, racchiude e conserva importanti e pregevoli opere d’arte. L’apparato decorativo murario dipinto con tecnica mista nel 1683, adorna vorticosamente tutta la chiesa

Read all

Chiesa di Santa Croce

Diocesi di Ivrea ( sec. XVII )

La Chiesa di Santa Croce, risalente al 1622, racchiude e conserva un importante apparato decorativo di varie epoche che adorna tutta la chiesa.

Read all

Basilica di Santa Maria Maddalena

Diocesi di Tortona ( sec. XVI; XVII; XVIII )

La Basilica di Santa Maria Maddalena venne fondata nel XV secolo, al suo interno sono custoditi un compianto in terracotta policroma ed una scenografica rappresentazione lignea del Monte Calvario databili ai secoli XVI-XVII.

Read all

Chiesa della Santissima Pietà

Diocesi di Alessandria ( sec. XIII; XVI )

Il primo nucleo dell’Oratorio della SS. Pietà in Castellazzo B.da risale al 1298. L’edificio custodisce otto statue policrome, raffiguranti il Compianto del Cristo morto, risalenti al XV secolo.

Read all

Confraternities

A confraternity in the Catholic church denotes an association of lay worshippers founded to perform works of piety and charity, with regular organization and a place of worship used for meetings. The confraternities, whose members do not take vows nor live together, are instituted in a church by formal decree of the ecclesiastic authority, which alone may alter or suppress them. They have a statute, a title, a name, rules, and a particular style of dress.

Filter results

clear
Cambio dimensioni caratteri ×