Chiesa di Santa Maria Canale (Tortona)
Diocesi di Tortona ( sec. XII )
La costruzione della chiesa di Santa Maria Canale risale al XII secolo, ma l’aspetto attuale è il risultato di alcuni rifacimenti d’epoche diverse.
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Diocesi di Fossano ( sec. XVII )
La Chiesa dedicata a Santa Maria Maddalena fu realizzata in tre fasi distinte, in seguito all'erezione a parrocchia nel 1604 della piccola Pieve di Maddalene.
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Diocesi di Vercelli ( sec. X; XVIII )
Iniziata nel 1741, riporta testimonianze del passaggio di autorevoli personalità come Sassi, Locarni e Arborio Mella. I recenti restauri terminati nel 2013 hanno interessato le coperture e la grande volta.
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Diocesi di Torino ( sec. XII; XIII )
Di notevole importanza storica, Santa Maria Maggiore è posta nei pressi di Piazzetta Santa Maria, nel Borgo Vecchio.
Chiesa di Santa Maria Nuova (LU)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XV; XIX )
La parrocchiale di santa Maria Nuova è un grande e secolare edificio, riplasmato nel XIX secolo su progetto dell'architetto Angelo Marchini.
Chiesa di Santa Maria del Monte
Diocesi di Torino ( sec. XVII )
L'edificio, su disegno del Vitozzi, è a croce greca. La cupola in origine era semisferica e ricoperta in piombo. Dal 1802 è stata sostituita da una copertura in muratura.
Chiesa di Santa Maria della Consolazione (COCCONATO)
Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVII; XIX )
La parrocchiale di Santa Maria della Consolazione è un imponente edificio posto nella parte più elevata del paese di Cocconato sorto su di un precedente edificio.
Chiesa di Santa Maria della Pieve
Diocesi di Cuneo ( sec. XVII; XVIII; XIX )
Nata come chiesa dell'attiguo Collegio dei Gesuiti, la Chiesa di Santa Maria della Pieve sorge in una piccola via del centro storico di Cuneo. La posa della prima pietra avvenne nel 1655, mentre la consacrazione dell'edifico avvenne nel 1673.
Chiesa di Santa Maria della Porta
Diocesi di Torino ( sec. XVII; XVIII )
Ai margini del centro storico di Racconigi sorge uno dei preziosi gioielli barocchi della città.
Chiesa di Santa Maria della Scala
Diocesi di Torino ( sec. XI; XV; XIX )
La chiesa di Santa Maria della Scala trova riscontri storici già a partire dal V secolo. Riedificata intorno al Mille e poi nel XV secolo, presenta un portale centrale e una ghimberga in pietra opera di maestranze borgognone
Chiesa di Santa Maria delle Grazie (detta di San Domenico), Ovada (AL)
Diocesi di Acqui ( sec. XVII; XVIII )
Fu fondata nel 1481 e trasformata nei secoli.
Chiesa di Santa Maria di Pulcherada
Diocesi di Torino ( sec. X; XIII; XVII )
La località di Pulcherada era posta sulla riva destra del Po, lungo la strada che collegava Augusta Taurinorum con Industria. Le indagini di risanamento hanno attestato l’importanza del sito a partire dal V-VII secolo.
Parish churches and communities

The parish church is that serving a specific permanent community of worshippers in a diocese, whose pastoral care is entrusted by the diocesan bishop to a priest. Only the diocesan bishop may create, suppress or alter parishes, with the advice of the presbyteral council. The legitimately established parish is a legal entity in canon law.