Logo-orizzontale

Chiesa di Santa Croce

Diocesi di Aosta ( sec. XVII; XIX )

La chiesa di Santa Croce venne costruita nel 1682 e vi aveva sede l'omonima confraternita.

Read all

Chiesa di Santa Giulia Vergine e Martire

Diocesi di Torino ( sec. XIX )

La facciata è tripartita, con tre rosoni. Interno a croce latina con tre navate. La visita alla chiesa parrocchiale di Santa Giulia Vergine e Martire è gestita dall’Associazione culturale Carlo Tancredi e Giulia di Barolo.

Read all

Chiesa di Santa Giustina (Torre Garofoli)

Diocesi di Tortona ( sec. XVI; XIX )

La chiesa di Santa Giustina in Torre Garofoli risale alla fine del XVI secolo, conserva un importante ciclo di affreschi di Camillo Procaccini.

Read all

Chiesa di Santa Margherita

Diocesi di Cuneo ( sec. XIV; XIV )

Al centro della borgata di Festiona sorge la chiesa parrocchiale di Santa Margherita che fu eretta in parrocchia autonoma e consacrata nel 1431.

Read all

Chiesa di Santa Maria

Diocesi di Torino ( sec. XVIII )

La chiesa parrocchiale di Santa Maria è stata costruita dall'architetto varesino Carlo Antonio Castelli tra il 1725 e il 1727. L'edificio venne realizzato su una preesistenza duecentesca

Read all

Chiesa di Santa Maria Annunziata, Roccaverano (AT)

Diocesi di Acqui ( sec. XVI; XVIII; XX )

La chiesa rinascimentale, “bramantesca”, di Santa Maria Annunziata fu riportata al suo originale stato dai restauri degli anni 1946 e 1966.

Read all

Chiesa di Santa Maria Assunta

Diocesi di Torino ( sec. XVIII )

L’intervento di Giacomo Plantery risulta completo nel 1738, mentre si data al 1913 l’ultimo ampliamento della chiesa, opera dell’ingegner Gallo.

Read all

Chiesa di Santa Maria Assunta

Diocesi di Mondovì ( sec. XVII )

La facciata della chiesa riporta una delle tante attestazioni ad affresco dedicate alla Sacra Sindone riscontrabili a Benevagienna.

Read all

Chiesa di Santa Maria Assunta

Diocesi di Novara ( sec. XVII; XVIII; XIX )

Sorge al centro del paese, affacciata su una piazza, come fulcro dell'espansione edilizia settecentesca ed è considerata il capolavoro dell'architetto torinese Bernardo Antonio Vittone, l'ultimo prestigioso esponente del barocco in Piemonte.

Read all

Chiesa di Santa Maria Assunta (FUBINE)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XV; XIX )

Chiesa parrocchiale di Fubine, di fondazione paleocristiana.

Read all

Chiesa di Santa Maria Assunta (Pontecurone)

Diocesi di Tortona ( sec. XIII; XIV; XV )

Edificata tra il XIII e il XIV secolo in forme romanico-gotiche, conserva importanti affreschi realizzati tra XV e XVI secolo.

Read all

Chiesa di Santa Maria Canale (Tortona)

Diocesi di Tortona ( sec. XII )

La costruzione della chiesa di Santa Maria Canale risale al XII secolo, ma l’aspetto attuale è il risultato di alcuni rifacimenti d’epoche diverse.

Read all

Parish churches and communities

Chiese_e_comunita_parrocchiali

The parish church is that serving a specific permanent community of worshippers in a diocese, whose pastoral care is entrusted by the diocesan bishop to a priest. Only the diocesan bishop may create, suppress or alter parishes, with the advice of the presbyteral council. The legitimately established parish is a legal entity in canon law.

Filter results

clear

© 2013 2023 cittaecattedrali.it - Applicazione web e design Showbyte srl - Informativa privacy

Cambio dimensioni caratteri ×