Oratorio di San Giovanni Battista in Cravegna
Diocesi di Novara ( sec. XIV; XVI; XVII )
Sorto poco dopo la metà del 1600. Slanciato e luminoso, una volta arricchita di pregevoli decorazioni pittoriche, sede di una antica Confraternita, devota di S. Giovanni.
Oratorio di San Rocco (Tortona)
Diocesi di Tortona ( sec. XVII )
Oratorio di San Rocco, del XVII secolo, con decorazione interna tipica del barocco piemontese.
Palazzo Arcivescovile
Diocesi di Vercelli ( sec. XIV; XIX )
Adiacente alla Cattedrale l'edificio oggi ospita oltre alla residenza dell'Arcivescovo anche la Pinacoteca e la Fondazione Archivio e Biblioteca Capitolare e Museo del Tesoro del Duomo.
Parrocchia Beata Vergine Cappuccini
Diocesi di Vercelli ( sec. XV; XVI )
La chiesa dedicata alla Beate Vergine Assunta sorge nella zona periferica di Vercelli originariamente denominata “Cappuccini Vecchi” per la presenza in questa zona del convento dei frati cappuccini fin dal XV-XVI secolo.
Pieve Santa Maria di Bredolo
Diocesi di Mondovì ( sec. IX )
“Il più antico e il più bel monumento dell’estremo Medioevo che rimanga nelle nostre parti.” Emanuele Morozzo della Rocca.
Prevostura di San Verano in Abbadia Alpina
Diocesi di Pinerolo ( sec. XI; XVIII )
Chiesa già facente parte del millenario complesso monastico da cui ebbe inizio lo sviluppo del pinerolese.
Prevostura di Santa Maria Assunta in Pinasca
Diocesi di Pinerolo ( sec. XI; XVIII )
Chiesa di riferimento fin dall'XI secolo per la comunità cattolica della media val Perosa.
San Bartolomeo
Diocesi di Novara ( sec. XII; XV; XVII )
Importante edificio religioso edificato sopra un preesistente sito del XII secolo. Pregevoli opere pittoriche all'interno: Morazzone, Cuzzio e Antonio Pini.
San Bartolomeo e Gaudenzio
Diocesi di Novara ( sec. XVI; XVIII; XIX )
Progettata nel 1858 dall'architetto Alessandro Antonelli e terminata nel 1862, si trova nella piazza al centro del borgo.
San Clemente
Diocesi di Novara ( sec. XVI; XVII; XIX )
L'antica chiesa venne demolita e subito ricostruita intorno alla fine del 1500. Com’è stato riportato dalle visite pastorali di fine ‘500 ed inizio ‘600, la nuova chiesa fu consacrata nel mese di settembre del 1595 da Carlo Bascape, Vescovo di Novara.
San Dalmazio (Quargnento)
Diocesi di Alessandria ( sec. XI; XIII; XVI )
La prima chiesa di San Dalmazio fu consacrata da Papa Pasquale II nell'anno 1110. Distrutta dal Barbarossa, fu ricostruita dal 1270, per concludere le navate laterali solo fra il 1560-1576. Ha un'originale facciata neo-gotica a fasce.
San Felice (Frugarolo)
Diocesi di Alessandria ( sec. XII; XVI; XX )
La parrocchiale di San Felice, di struttura romanica con influssi gotici, è stata recentemente ricostruita dopo il crollo del campanile e di parte della chiesa nel 1980. La chiesa contiene sette tavolette dipinte da Gandolfino da Roreto.
Parish churches and communities

The parish church is that serving a specific permanent community of worshippers in a diocese, whose pastoral care is entrusted by the diocesan bishop to a priest. Only the diocesan bishop may create, suppress or alter parishes, with the advice of the presbyteral council. The legitimately established parish is a legal entity in canon law.