Chiesa di Sant'Ambrogio (TREVILLE)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVIII )

Posta sulla sommità della collina che domina il paese, l'attuale chiesa parrocchiale, dedicata a Sant'Ambrogio, risale al XVIII secolo.

Lire tout

Chiesa di San Sebastiano

Diocesi di Vercelli ( sec. V; VIII; IX )

L’edificio venne costruito verso la metà del’400 in stile romanico. Nel '700 fu aggiunto alla costruzione originale un portico a tre archi, ora inglobato all’interno della facciata, e ulteriori rimaneggiamenti risalgono alla fine dell'800.

Lire tout

Chiesa di san Colombano

Diocesi di Vercelli ( sec. XII; XV; XX )

La parrocchiale di san Colombano ha origini antiche, numerosi interventi hanno modificato la struttura originale. L’interno presenta un ampio presbiterio con un affresco sulla volta raffigurante San Colombano, attribuito alla scuola del Tiepolo.

Lire tout

Chiesa della Santissima Annunziata

Diocesi di Vercelli ( sec. XV; XVII; XIX )

La Collegiata è la chiesa parrocchiale di Masserano, risalente alla fine del XV secolo. È dedicata alla Santissima Annunziata e si erge sulla via principale del paese.

Lire tout

Chiesa di San Lorenzo

Diocesi di Vercelli ( sec. XII; XVII; XVIII )

La chiesa di San Lorenzo Martire è la chiesa parrocchiale di Livorno Ferraris, in provincia di Vercelli.

Lire tout

Chiesa di San Paolo (CASALE M.TO)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVI; XVII )

Situata nel cuore della città, di fronte al municipio, la chiesa di San Paolo fu commissionata dai padri barnabiti nel 1586.

Lire tout

Chiesa di Santo Stefano

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XIV; XVII )

La prima chiesa edificata a Pietraporzio sorgeva, forse, nel luogo usato nei secoli precedenti per il culto della divinità celtica “Moccus”, a cui era sacro il cinghiale e a cui farebbe riferimento il toponimo stesso, ovvero, “pietra del porco”.

Lire tout

Chiesa di Maria Vergine Assunta

Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XVI; XVIII )

La chiesa di Maria Vergine Assunta sorge nella parte alta dell’abitato ed è in parte affiancata dal cimitero.

Lire tout

Chiesa di Sant'Agata (PONTESTURA)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XII; XVI; XX )

Menzionata già dalle fonti del XII secolo, la chiesa custodisce pregevoli opere d'arte, preziose testimonianze delle importanti commissioni susseguitesi nel corso dei suoi lunghi secoli di storia.

Lire tout

Chiesa di Santa Croce

Diocesi di Novara ( sec. XX; XX; XX )

La chiesa è nata dalla necessità di soddisfare le richieste di un piccolo borgo negli anni del boom demografico è immersa tra le palazzine e le villette di Bagnella e affaccia direttamente sul lago.

Lire tout

Chiesa di San Germano

Diocesi di Tortona ( sec. XVI; XVII; XIX )

La chiesa di San Germano si trova a Varzi, nella Valle Staffora. Edificata nel centro storico del caratteristico borgo. Nelle sue vicinanze gli oratori dei Rossi e dei Bianchi.

Lire tout

Chiesa di San Vincenzo Martire

Diocesi di Torino ( sec. XVII; XX )

La chiesa di San Vincenzo Martire è citata per la prima volta in un protocollo del 1312 del vescovo di Torino Tedisio.

Lire tout

Eglises et communautés paroissiales

L’église paroissiale est l’église de référence pour une communauté de fidèles donnée et constituée de façon stable dans le cadre d’un diocèse dont la charge pastorale est confiée à un prêtre placé sous l’autorité de l’évêque du dit diocèse. Seul l’évêque peut ériger, supprimer ou modifier les églises paroissiales après avis du conseil presbytéral. L’église paroissiale, légitimement érigée, bénéficie de l’autorité juridique selon le droit canonique.

Filtrer les résultats

Effacer le contenu
Cambio dimensioni caratteri ×