Chiesa di San Marco
Diocesi di Mondovì ( sec. XVII; XVIII )
Diocesi Mondovì, Comune Rocca de’ Baldi, San Marco, XVIII sec., Chiesa parrocchiale Un monumentale altare marmoreo settecentesco, in cui si fondono le architetture di Francesco Gallo e le grandiose statue dei fratelli Carlone.
Chiesa di Gesù Buon Pastore
Diocesi di Torino ( sec. XX )
La costruzione della chiesa ha inizio nel 1958 con la realizzazione della cripta secondo il progetto dell'architetto Mario Dellamora e dell'ingegnere Ezio Gaudina.
Prevostura di San Verano
Diocesi di Pinerolo ( sec. XI; XVIII )
Chiesa già facente parte del millenario complesso monastico da cui ebbe inizio lo sviluppo del pinerolese.
Chiesa di San Pietro in Vincoli
Diocesi di Pinerolo ( sec. XVIII; XX )
Chiesa simbolo del paesaggio villarese e della patria della famiglia Agnelli.
Prevostura di Santa Maria Assunta
Diocesi di Pinerolo ( sec. XI; XVIII )
Chiesa di riferimento fin dall'XI secolo per la comunità cattolica della media val Perosa.
Chiesa di Santa Maria della Porta
Diocesi di Torino ( sec. XVII; XVIII )
Ai margini del centro storico di Racconigi sorge uno dei preziosi gioielli barocchi della città.
Chiesa dell'Ascensione del Signore
Diocesi di Torino ( sec. XXI )
La chiesa dell’Ascensione del Signore, simbolo della contestazione degli anni Settanta, nata in seno alla stessa diocesi.
Chiesa della Pentecoste
Diocesi di Torino ( sec. XXI )
Il complesso parrocchiale, progettata dall’architetto Mario Bianco, è composto da due corpi di fabbrica destinati rispettivamente alla chiesa e ai locali di ministero pastorale.
Chiesa dello Spirito Santo
Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XX )
La Chiesa fu costruita alla fine degli anni ottanta del XX secolo, su progetto del Padre Angelo Polesello.
Chiesa della Natività di Maria Vergine
Diocesi di Torino ( sec. XVIII )
Nei primi anni del XVIII secolo la comunità di Marene prese in considerazione l’opportunità di edificare una nuova chiesa parrocchiale nel centro del paese.
Chiesa di San Giovanni Battista
Diocesi di Cuneo-Fossano ( sec. XVIII )
La Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in Centallo, costruita tra il 1764 e il 1770, sorge sulle fondamenta dell'antica parrocchia e chiesa del castello.
Chiesa di San Ponzio
Diocesi di Alba ( sec. XVII )
L’edificio nasce originariamente come “oratorio” nella prima metà del ‘300.
Eglises et communautés paroissiales

L’église paroissiale est l’église de référence pour une communauté de fidèles donnée et constituée de façon stable dans le cadre d’un diocèse dont la charge pastorale est confiée à un prêtre placé sous l’autorité de l’évêque du dit diocèse. Seul l’évêque peut ériger, supprimer ou modifier les églises paroissiales après avis du conseil presbytéral. L’église paroissiale, légitimement érigée, bénéficie de l’autorité juridique selon le droit canonique.