Chiesa di Sant'Ambrogio (FRASSINETO PO)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XV; XVII; XIX )

La chiesa di Sant'Ambrogio edificata nel XV secolo, in memoria della sua appartenenza fino al 1805 alla Diocesi di Milano. Ad Agostino Vitoli si deve il rifacimento di facciata, campanile, bussola e cantoria (disegni del 1809-10)

Lire tout

Chiesa dei Santi Vittore e Corona (GRAZZANO BADOGLIO)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVI; XX )

L'attuale chiesa dei Ss. Vittore e Corona, databile al XVI sec. viene ricostruita su un'antica chiesa abbaziale di cui si conserva una parte del chiostro.

Lire tout

Chiesa di Sant'Antonio Abate (ODALENGO GRANDE)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVIII; XIX )

La chiesa eretta alla fine del Settecento presenta una notevole facciata in mattoni a vista. Conserva un paliotto della bottega di Francesco Solari datato 1737 proveniente dalla chiesa di Riovalle.

Lire tout

Palazzo Arcivescovile

Diocesi di Vercelli ( sec. XIV; XIX )

Adiacente alla Cattedrale l'edificio oggi ospita oltre alla residenza dell'Arcivescovo anche la Pinacoteca e la Fondazione Archivio e Biblioteca Capitolare e Museo del Tesoro del Duomo.

Lire tout

Chiesa di San Francesco da Paola

Diocesi di Torino ( sec. XVII; XVIII )

La chiesa di San Francesco da Paola, esempio di devozione da parte della famiglia Savoia, fu costruita su commissione di Cristina di Francia e Amedeo di Savoia. è opera del padre carmelitano Andrea Costaguta.

Lire tout

Chiesa di Santa Maria Nuova e San Vincenzo

Diocesi di Asti ( sec. XIV; XIX )

La chiesa parrocchiale risalente agli anni a cavallo tra XIV e XV secolo, fu ristrutturata nel Seicento, quando venne riccamente ornata da stucchi, eseguiti sino al secolo successivo.

Lire tout

Chiesa di Santo Stefano

Diocesi di Asti ( sec. XVII )

Chiesa barocca di fine Seicento intitolata a Santo Stefano

Lire tout

Chiesa di Sant'Abbondio

Diocesi di Vercelli ( sec. XIII; XVIII )

La parrocchia di Sant'Abbondio di Buronzo pone le sue origni fin dal XIII secolo come testimonia la pergamena datata 1257 in cui compare l'indicazione "ecclesiae Sancti Habondide Burontio".

Lire tout

Chiesa di San Bartolomeo (VIGNALE)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XVIII; XX; XX )

La parrocchiale di San Bartolomeo ha una fisionomia marcatamente neoclassica.

Lire tout

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

Diocesi di Tortona ( sec. XII; XVI; XVII )

La chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, a Castelnuovo Scrivia, risale al XII secolo. La facciata conserva il portale originario, datato 1183 e firmato dal magister Albertus.

Lire tout

Chiesa di Santa Maria Nuova (LU)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XV; XIX )

La parrocchiale di santa Maria Nuova è un grande e secolare edificio, riplasmato nel XIX secolo su progetto dell'architetto Angelo Marchini.

Lire tout

Chiesa di San Nazario (LU)

Diocesi di Casale Monferrato ( sec. XII; XVII; XX )

La chiesa di San Nazario fino al 1986 è stata la parrocchiale di Lu, sorta nel XII secolo subì trasformazioni fino al XX secolo.

Lire tout

Eglises et communautés paroissiales

L’église paroissiale est l’église de référence pour une communauté de fidèles donnée et constituée de façon stable dans le cadre d’un diocèse dont la charge pastorale est confiée à un prêtre placé sous l’autorité de l’évêque du dit diocèse. Seul l’évêque peut ériger, supprimer ou modifier les églises paroissiales après avis du conseil presbytéral. L’église paroissiale, légitimement érigée, bénéficie de l’autorité juridique selon le droit canonique.

Filtrer les résultats

Effacer le contenu
Cambio dimensioni caratteri ×