Logo-orizzontale

Chiesa parrocchiale di San Giacomo Maggiore Apostolo in Luserna San Giovanni

Diocesi di Pinerolo ( sec. XII; VIII; XIX )

Si tratta della più antica chiesa parrocchiale esistente in val Pellice. Costituisce il punto di riferimento della fede cattolica nel comune, Luserna San Giovanni, che nei secoli passati ha prestato il suo nome alla valle.

Lire tout

Chiesa parrocchiale di San Giorgio, Montechiaro d'Acqui (AL)

Diocesi di Acqui ( sec. XVI; XVIII; XIX )

La chiesa parrocchiale di San Giorgio sorge sul versante collinare, nel concentrico storico di Montechiaro Alto.

Lire tout

Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, Bistagno (AL)

Diocesi di Acqui ( sec. XIV; XVIII; XIX )

La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista è situata nel concentrico, e sostituì l'antica parrocchiale di Santa Maria che, all'ingresso del paese, oggi si presenta in forme barocche.

Lire tout

Chiesa parrocchiale di San Giulio

Diocesi di Novara ( sec. XIII; XIV; XVI )

Di architettura romano-gotica, nel 1271 esisteva già da tempo. Ampliata, addirittura ricostruita dal 1516 al 1523. Resa autonoma dalla matrice di Crodo nel 1564. Imponente, spaziosa, invitante nelle sue 3 vaste navate.

Lire tout

Chiesa parrocchiale di San Lorenzo in Traverses, Pragelato

Diocesi di Pinerolo ( sec. XVII; XVIII )

Caratteristica chiesa dell'alta val Chisone, già val Pragelato, caratterizzata dalla presenza di due campanili

Lire tout

Chiesa parrocchiale di San Lorenzo, Denice (AL)

Diocesi di Acqui ( sec. XV; XVII; XIX )

La chiesa è situata nel centro del paese. La facciata è a capanna, a due ordini e culmina in un timpano triangolare. Sul davanti un portichetto precede l'ingresso della chiesa.

Lire tout

Chiesa parrocchiale di San Luigi IX in Fenestrelle

Diocesi di Pinerolo ( sec. XVII; XVIII )

Significativo monumento dell'alta val Chisone, che ha visto nascere il forte di Fenestrelle

Lire tout

Chiesa parrocchiale di San Pietro in Trobaso

Diocesi di Novara ( sec. XVI; XVII; XVIII )

La chiesa di San Pietro fu eretta nel Seicento sull’impianto di una preesistente chiesa romanica. Numerosi gli affreschi, gli arredi e gli stucchi in stile barocco realizzati tra Cinquecento e Seicento.

Lire tout

Chiesa parrocchiale di San Pietro in Usseaux

Diocesi di Pinerolo ( sec. XVII; XVIII )

Edificio religioso di riferimento per il caratteristico centro storico di Usseaux

Lire tout

Chiesa parrocchiale di San Pietro, Pareto (AL)

Diocesi di Acqui ( sec. XVI; XVIII; XIX )

La chiesa ha una struttura basilicale, a tre navate, ed imponente svetta sul concentrico di Pareto.

Lire tout

Chiesa parrocchiale di Santa Croce

Diocesi di Novara ( sec. XX; XX; XX )

La chiesa è nata dalla necessità di soddisfare le richieste di un piccolo borgo negli anni del boom demografico è immersa tra le palazzine e le villette di Bagnella e affaccia direttamente sul lago.

Lire tout

Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta in La Ruà, Pragelato

Diocesi di Pinerolo ( sec. XVIII; XIX )

Chiesa principale dell'antico capoluogo dell'antica val Pragelato, attuale alta val Chisone

Lire tout

Eglises et communautés paroissiales

Chiese_e_comunita_parrocchiali

L’église paroissiale est l’église de référence pour une communauté de fidèles donnée et constituée de façon stable dans le cadre d’un diocèse dont la charge pastorale est confiée à un prêtre placé sous l’autorité de l’évêque du dit diocèse. Seul l’évêque peut ériger, supprimer ou modifier les églises paroissiales après avis du conseil presbytéral. L’église paroissiale, légitimement érigée, bénéficie de l’autorité juridique selon le droit canonique.

Filtrer les résultats

Effacer le contenu

© 2013 2023 cittaecattedrali.it - Applicazione web e design Showbyte srl - Informativa privacy

Cambio dimensioni caratteri ×